Il Glossario Elettorale di POLYAS
Vi forniamo spiegazioni ed informazioni utili sulle elezioni, il diritto di voto, e la democrazia digitale
Vi forniamo spiegazioni ed informazioni utili sulle elezioni, il diritto di voto, e la democrazia digitale
I caratteri del voto sono definiti dall’Art. 48 della Costituzione italiana. Questi sono quattro: personale, eguale, libero e segreto.
Questo articolo della Costituzione italiana, al comma secondo, definisce i caratteri del voto che devono essere sempre rispettati. Il voto dev’essere infatti:
L’articolo 48 della Costituzione continua affermando che il voto è un dovere civico. Ciò significa che gli elettori sono chiamati a votare in quanto cittadini, tuttavia l’astensionismo non è punito e quindi l’elettore può scegliere liberamente se recarsi alle urne o meno.
Tutti gli strumenti di votazione devono rispettare i caratteri del voto, anche quelli online che spesso vengono certificati da enti europei o nazionali proprio per verificare che ciò accada.
Il voto elettronico online rispetta il principio di segretezza del voto?
Scopri di più: