Il Glossario Elettorale di POLYAS

Vi forniamo spiegazioni ed informazioni utili sulle elezioni, il diritto di voto, e la democrazia digitale

Regolamento elettorale

Atto normativo che regola le procedure elettorali in tutti i suoi dettagli e fasi all'interno di un'istituzione.

Il regolamento elettorale contiene solitamente regole di comportamento generali e astratte che devono essere rispettate quando vi sia un'elezione all'interno dell'istituzione che l'ha redatto.
I contenuti di questo regolamento sono solitamente:

  • requisiti per avere diritto al voto e poter prendere parte all'elezione
  • modalità e tempistiche attraverso cui poter esprimere il proprio voto
  • modalità e tempistiche attraverso le quali potersi candidare
  • modalità e tempistiche della comunicazione dei risultati elettorali

Il regolamento elettorale è quindi il documento di riferimento qual'ora si voglia organizzare un'elezione. 

E' importante che questo sia aggiornato e sia al passo con i tempi. Molte istituzioni hanno aggiunto infatti nuove modalità di voto, come quello per corrispondenza o quello elettronico online, in modo da facilitare gli aventi diritto al voto. Il regolamento elettorale può infatti essere modificato secondo le modalità riferite dallo statuto dell'istituzione e qual'ora i rappresentanti dell'istituzione lo vogliano.

Vedi anche: Partecipazione politica, Astensionismo politico, Democrazia, Internet, Diritto di voto, Voto elettronico online


< Indietro



Con il sistema di votazione online POLYAS puoi organizzare elezioni e votazioni online in modo sicuro e semplice.

Scopri ora tutti i vantaggi >