Consultazione pubblica per i Comuni online: come funziona?
Attraverso la collaborazione con gli esperti di POLYAS, il Comune potrà creare un profilo ed utilizzare il software per organizzare le consultazioni oppure i bilanci partecipativi. Si potranno creare diverse schede elettorali, inserire le tematiche della consultazione e generare delle credenziali per permettere ai cittadini di votare.
I dati di accesso possono essere personali e legati ad un elettore, oppure generici. Dipende dal tipo di consultazione che si vuole organizzare. La Consultazione pubblica online potrà in alternativa essere collegata al sito ufficiale del Comune. Si potranno poi portare dei PC presso i luoghi dedicati al voto oppure permettere a tutti da votare da remoto.
Il sistema di POLYAS, essendo molto flessibile, può essere personalizzato a seconda dei bisogni dell’Amministrazione.
Contatti ora un nostro esperto per ricevere maggiori informazioni su come organizzare una cosultazione pubblica comunale online!